ANCONA - La Giunta regionale ha approvato la delibera definitiva per il riordino delle reti cliniche sul territorio regionale. Si tratta di una innovazione organizzativa, tra le prime in Italia, che mira a consolidare e migliorare la sicurezza e qualità delle cure, l’equità dell’accesso ad esse e la sostenibilità economica delle scelte in base all’appropriatezza e all’etica nell’uso delle risorse. Alla base di questa organizzazione non c’è solo l’individuazione delle realtà di eccellenza, ma anche la loro tutela. Allo stesso modo viene salvaguardato il ruolo delle diverse aziende del sistema sanitario regionale e le varie sperimentazioni gestionali di modelli innovativi.
SCHEDA ANALITICA
Per rete clinica regionale si intende una forma di collaborazione stabile e formalizzata tra unità operative e/o professionisti appartenenti a diverse aziende del sistema sanitario della stessa Regione, che abbia ad oggetto il processo di cura del paziente, i servizi di supporto o la circolazione dei professionisti e delle conoscenze. La Riforma individua 71 tipologie di reti ospedaliere per 43 macro-discipline specialistiche.
Tra le principali novità della delibera emendata dalla Commissione e arricchita dal confronto con Anci, sindacati e parti sociali, due meritano una sottolineatura particolare:
• per quanto riguarda i punti nascita, la riorganizzazione dovrà essere effettuata con gradualità ed oggetto di specifica concertazione, in particolare per i punti nascita la cui attività risulta ai limiti dei parametri dettati dall’Accordo Stato–Regioni. Considerata inoltre la particolare sensibilità sociale per l’argomento, le scelte saranno effettuate tenendo conto dei risultati delle azioni necessarie a garantire la continuità dei servizi da avviare immediatamente.
• tra le reti cliniche ci sarà anche quella delle cure palliative che sarà organizzata nel rispetto dell’Accordo stato – regioni che ne detta i requisiti strutturali ed organizzativi e in coerenza con il Coordinamento regionale della rete delle cure palliative.
Fonte: Ufficio Stampa Regione Marche
Pesaro 0914 luogo di partecipazione: chi volesse informazioni e/o chiarimenti in merito agli articoli pubblicati nella colonna centrale della homepage (relativi all'attuazione del programma di mandato nelle varie deleghe assegnate agli assessorati), può scrivere a pesaro0914@comune.pesaro.pu.it.