PESARO - Per volontà sovrana del popolo pesarese, che più volte ha vociferato scontento per la raminga locazione della statua del sommo cantastorie concittadino Pasqualon, nell'inviso giardino di San Giovanni, le autorità procurano più degna dimora al succitato monumento. Ovverosia la lucente effigie del Giansanti Odoardo opera del Pedini Terenzio viene ad oggi traslocata nel piazzale Matteotti, nell'ameno slargo in prossimità del viale Gramsci, a un tiro di schioppo della di lui abitazione quand'era in vita. Tutti coloro che vorranno assistere al fausto evento - che siano femmine, maschi e d'ogni genere - sono invitati senza nulla dovere, ma soltanto recandosi, decorosamente abbigliati, nei luoghi delle pubbliche manifestazioni. Anche se il tempo sarà inclemente di acqua piovana.
LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA
Cominiciano sabato 18 settembre, anniversario della nascita di Odoardo GIansanti, al secolo Pasqualon, le iniziative dedicate al celebre e amato poeta del dialetto pesarese.
Il programma prevede sabato 18 settembre, alle 18, nel parco e nella sala della biblioteca San Giovanni dopo il saluto delle autorità, la proiezione di un filmato della prima messa in opera della statua a cui seguirà una lettura di poesie.
Domenica 19 settembre, sempre alle 17, alla biblioteca San Giovanni, verrà proiettato il film “Il ritorno di Pasqualon” di Gianni Balista.
Lunedì 20 settembre, a palazzo Montani-Antaldi, alle ore 18, si svolgerà la cerimonia di premiazione del premio di poesia dialettale Odoardo Giansanti.
Tutti i partecipanti riceveranno una copia di opere selezionate del poeta Pasqualon curato da Carlo Pagnini.
Martedì 21 settembre, alle 16, alla presenza delle autorità, sarà inaugurata la nuova collocazione della statua di Pasqualon in piazzale Matteotti.
Dal 18 al 30 settembre inoltre si potrà visitare una mostra di cimeli del poeta e delle opere a lui dedicate dal pittore Achille Guidi e i manifesti di Massimo Dolcini.
Alle iniziative in calendario hanno dato il loro contributo anche Sergio Cesari, Roberto Garbugli, Elio Giuliani, Carlo Pagnini, Luigi Panzieri e Piergiorgio Spallacci che in varie forme si sono impegnati nella realizzazione del ricco calendario di iniziative in onore di Pasqualon e nella nuova collocazione della statua in piazzale Matteotti.
Fonte: Ufficio Stampa del Comune di Pesaro
Pesaro 0914 luogo di partecipazione: chi volesse informazioni e/o chiarimenti in merito agli articoli pubblicati nella colonna centrale della homepage (relativi all'attuazione del programma di mandato nelle varie deleghe assegnate agli assessorati), può scrivere a pesaro0914@comune.pesaro.pu.it.