Completato il piano di estensione della raccolta differenziata (secondo le modalità del porta a porta e della prossimità) in tutto il territorio comunale, Comune e Marche Multiservizi sono passati alla seconda fase, incentrata...
Sono rilevanti i progressi compiuti in materia di raccolta differenziata: l'ultimo dato di febbraio 2012 fa ben sperare, visto che la RD nel territorio comunale si attesta al 67% (la media di gennaio e febbraio è del 63%). Avanti...
Sono stati illustrati i provvedimenti dell'Amministrazione comunale - relativi all'applicazione della nuova delibera della Giunta regionale - che verranno adottati per contrastare l'inquinamento atmosferico. A fare il punto...
Il sindaco Luca Ceriscioli ha fatto il punto sulle azioni intraprese dal Comune di Pesaro in tema di prevenzione del rischio idraulico, contenute nel Piano di assetto idrogeologico comunale, facendo riferimenti e comparazioni con...
E' stato presentato il Rapporto "Ecosistema urbano 2011" realizzato da Legambiente, che vede Pesaro in crescita in tema di qualità ambientale, mobilità sostenibile e sviluppo dei sistemi di raccolta differenziata. Assieme al...
L'iniziativa di carattere europeo vede la città di Pesaro attiva con un proprio programma, certificato anche dal Ministero dell'Ambiente con lettera di Stefania Prestigiacomo del 2 agosto scorso. Il tema scelto per l'edizione...
L'obiettivo è arrivare al 60% entro la fine del 2011, per raggiungere il traguardo europeo del 65% al 31 dicembre 2012.
Nel territorio del Parco San Bartolo tornerà ad operare la figura del "guardiaparco" e per vigilare sulla sicurezza della spiaggia di Fiorenzuola sarà attivata una sorta di "interforze" alla quale collaboreranno Polizia...
Il Comune ha irrigidito le norme che ora prevedono la sanzione di 5mila euro per chi, dietro richiesta delle apposite autorità, non procede all’eliminazione dell’eternit, dannoso per la salute.
Ceriscioli: "Attualmente siamo all'88% di collettamento delle acque reflue, con questo progetto arriveremo al 100% potenziando il depuratore di Borgheria, che arriverà a poter servire un potenziale di 110-120mila abitanti anziché...