Il costo dell'intervento, a carico della nuova lottizzazione (quindi zero euro per le casse comunali), è di oltre un milione di euro. Un'opera che unisce la grande utilità, al diletto di un parco pubblico tutto da vivere.
Ultimi mesi di mandato cruciali per delineare il percorso di bonifica dell'area ex Amga, sul quale il Comune ha trovato in Marche Multiservizi un alleato competente e disponibile ad intervenire in tempi celeri, meteo permettendo.
Il Comune ha trovato due soluzioni per la bonifica dell'area ex-Amga: la via urbanistica attraverso il Poru (che resta la strada maestra), o in alternativa e successivamente l'intervento attraverso un soggetto terzo, resosi...
Alcuni punti, certamente non esaustivi di tutto il lavoro svolto nel corso dell'anno, utili a tracciare un bilancio "positivo" dell'attività dell'Amministrazione comunale.
Il progetto di bonifica è stato approvato nel luglio 2013 ed è stato chiesto alla proprietà se volesse effettuare direttamente l'intervento. La risposta implicava la necessità di verificare la fattibilità economica della bonifica...
Anche Pesaro sarà dotata delle "casette" per spillare acqua trattata. Previste nel bando sette postazioni prioritarie e quattro opzionali, sulle quali andrà verificata la fattibilità in itinere.
La Conferenza dei servizi ha dato il via libera all'intervento di bonifica dell'area. Un'azione decisiva che riguarda la qualità dell'aria, del suolo, sottosuolo e acque sotterranee della zona.
Sono cinque i punti oggetto di richiesta e discussione, tra cui il problema frane e dissesto idrogeologico dei colli Ardizio e San Bartolo. Un capitolo anche per gli incentivi alla mobilità dolce, puntando a potenziare la...
Nell'area compresa tra via Fratti e strada Carloni, attraversata da via Giorgi, verrà realizzato un parco composto da "stanze verdi" e percorribile attraverso percorsi ciclopedonali.
Dal 2013 la Bandiera Blu comprende anche Baia Flaminia, a testimonianza dell'efficacia del percorso di rigore ambientale, condotto dalla Giunta in questi anni.